Lo Studio

Stampa

AVV. GASPARE FRAZZITTA

 Lo studio legale "Frazzitta" è stato fondato il 6 febbraio del 1956 dall'avv. Gaspare Frazzitta padre dell'attuale titolare. L'avv. Gaspare Frazzitta, attualmente in pensione, anche se ancora iscritto al Consiglio dell'Ordine di Marsala, ha svolto la propria attività dedicandosi al settore civilistico.


E' stato legale di fiducia di multinazionali e di Istituti bancari con una particolare spcializzazione nel settore del diritto civile e commerciale.

Dal 1999 il figlio Giacomo, attuale titolare dello studio, ha aperto il ramo penale dedicandosi totalmente a questo settore.

Ad oggi lo studio svolge attività soltanto nel settore penale, residuando la competenza nel settore civile per quanto concerne quegli illeciti civili o quelle cause derivanti dai procedimenti penali o che hanno aspetti contigui ad entrambi i rami del diritto ( es. Sinistri stradali, cause di separazione coniugale, recupero spese liquidate in sede penale etc.).

  

AVV. GIACOMO FRAZZITTA

 Svolge la professione in proprio presso lo studio del padre Avv. Gaspare Frazzitta , come penalista, dal Giugno 1999 occupandosi di processi di interesse nazionale in materia di diritto penale : quali reati contro la persona, omicidi e sequestri di persona, reati contro la famiglia, reati contro il patrimonio mediante frode, reati di diffamazione a mezzo stampa e col mezzo radiotelevisivo, reati contro la pubblica amministrazione, reati fallimentari, urbanistici e riguardanti la di responsabilità medica. 

Ha svolto e svolge attività di consulenza legale per Enti Pubblici nonchè attività di insegnamento di materie giuridiche presso Enti e Istituti Pubblici 
Legale di fiducia di importanti casi giudiziari di rilevanza nazionale. ( sequestro della minore Denise Pipitone, Sequestro Maiorana, sottrazione della minore Ciolino Gaetana Mariam omicidi, processi di mafia)

ESPERIENZE RILEVANTI:

Attività legislativa:

Relatore della conferenza tenutasi a Montecitorio in Roma presso la sala della "Sacrestia" il 15.12.08, dal titolo : " Legge Denise: introduzione dell'articolo 605 bis del codice penale in materia di sequestro di minorenni" Redattore e firmatario della richiesta di proposta di legge presentata alla Camera dei Deputati il 17.9.08 n. 1657 d'iniziativa della deputati On. Barbara Mannucci per l'introduzione di due nuove figure di reato: 
art. 605 c.p. "Sequestro di Minorenni" ; 
art. 574 bis c.p. "sottrazione e trattenimento di minore all'estero" . 
Relatore a Montecitorio presso la sala denominata del "Mappamondo" il 22.11.09 per la presentazione del varo della legge per l'introduzione delle due nuove figure di reato di cui all'art. 605 c.p. " Sequestro di minorenni" e art. 574 bis c.p. "Trattenimento del minore all'estero" 
Entrambe le modifiche sono diventate leggi dello Stato in seguito alla pubblicazione sulla gazzetta ufficiale n.170 del 24.7.2009

Attività televisiva

  • Innumerevoli partecipazioni e collaborazioni con trasmissioni Rai e Mediaset dal 2004 al 2014 per fatti afferenti l'attività professionale di avvocato.
  • Consulente esterno Rai per il programma "La Storia siamo noi" per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia per la realizzazione del documentario " Ippolito Nievo - Inchiesta sui mille-" nel 2011 . 
  • Consulente legale RAI della redazione e del programma in onda su Rai Tre dal titolo "Mi manda rai tre" per anni 2011 –2012
  • Collaborazione con il programma RAI in onda su Rai tre dal titolo "Chi l'ha visto" dal 2004 al 2014
  • Collaborazione con il programma RAI in onda su Rai tre dal titolo "Un giorno in pretura" nel 2011
  • Iscritto nella sez. D.O.R. della S.I.A.E. come autore dal 2005

  

   

 

Condividi su

Studio Legale Avv. Giacomo Frazzitta - Via Finocchiaro Aprile, 52 - Marsala 91025 (TP) - Tel 0923 951518 - P.iva 01936550811

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione